Ti sei mai chiesto come mai i sintomi della cervicale si manifestano principalmente di mattina? E perché neanche la fisioterapia, i massaggi e gli esercizi hanno mai portato un beneficio definitivo?
Le ultime ricerche dell’università di Harvard in campo biomedico dimostrano che l’87% dei sintomi cervicali più diffusi si originano durante le ore di riposo.
Infatti a causa di una postura sbagliata, i muscoli paravertebrali del tratto cervicale subiscono il peso del capo e delle spalle, restando costantemente sotto tensione. Questa tensione viene scaricata sulle vertebre c1-c7 creando una compressione, come mostrato in questo video:
COMPRESSIONE VERTEBRALE
Come puoi osservare dal video, la compressione delle vertebre e lo schiacciamento dei dischi intervertebrali e dei nervi è la causa primaria dei più diffusi e invalidanti sintomi della cervicalgia, come:


Giramenti di testa


Vertigini


Senso di sbandamento


Nausea


Mal di testa diffusi


Compromissione neurologica degli arti superiori
La compressione vertebrale notturna annulla inoltre anche i benefici di eventuali trattamenti fisioterapici, massaggi ed esercizi mirati.
Questo studio ha dunque stabilito che, per ridurre dell’87% i sintomi della cervicalgia, è necessario mantenere il corretto distanziamento delle vertebre c1-c7 durante la fase di riposo notturno.
NASCE LA NUOVA TECNOLOGIA PER LA DECOMPRESSIONE VERTEBRALE:
Pharmaflex Cervical, il Miglior cuscino ortopedico per la Cervicale.


Per impedire la compressione delle vertebre cervicali abbiamo brevettato un innovativo cuscino ortopedico per cervicale, in grado di svolgere due funzioni:


Funzione Muscolare:
Grazie alla sua struttura a strati, è in grado di distribuire il peso del capo su tutta la sua superficie, riducendo i punti di pressione e rilassando la muscolatura spinale e semi-spinale sia del capo che del collo, allentando la tensione.


Funzione Vertebrale:
Solo a questo punto riusciamo a favorire il distanziamento tra la vertebra cervicale c1 e la c7, riducendone la compressione e lo schiacciamento dei dischi intervertebrali, in definitiva riducendo il rischio della compressione vertebrale.
01
Ecco le immagini a raggi X di un rachide cervicale di una persona affetta da cervicalgia.


02
Ecco ora la radiografia della stessa persona dopo che ha utilizzato Pharmaflex per 2 mesi.


TECNOLOGIA A 5 STRATI: 3 STRATI INTERNI A DENSITÀ VARIABILI CONTRO LA CERVICALGIA
01
Strato 1 AirCell. Ideata per il massimo comfort, AirCell è la nostra speciale formula a cellule aperte, completamente permeabile all’aria, di densità 45 (kg/m3). Uno standard che ha avuto bisogno di 5 anni di studi, analisi e test sul campo prima di essere messo in commercio.
02
Strato 2 (interno) decontrazione muscolare. Il secondo strato in memory foam ha lo scopo di ridurre i punti di pressione e rilassare la muscolatura spinale e semi-spinale sia del capo che del collo, allentando la tensione cervicale.
03
Strato 3 (interno) decompressione vertebrale. Il terzo strato in viscoelastico favorisce il distanziamento tra la vertebra cervicale c1 e la c7, riducendone la compressione e lo schiacciamento dei dischi intervertebrali. L’avvicinamento eccessivo delle vertebre cervicali infatti è la causa di giramenti di testa, perdita di equilibrio e diffusi dolori acuti.
04
Strato 4 (interno) funzione di ventilazione. Il quarto strato in poliuretano espanso ha una funzione traspirante, che serve a conservare la freschezza in estate e il calore in inverno, oltre a creare un maggiore passaggio d’aria tra le cellule componenti la schiuma poliuretanica, impedendone così la possibilità di formazione di muffe, acari e batteri all’interno del cuscino cervicale.
05
Strato 5 Comfort senza eguali. Un ultimo strato in AirCell è stato aggiunto per aumentare il comfort generale del nostro cuscino ortopedico per cervicale. Oltre ad aumentare il benessere del sonno è estremamente confortevole: “Sembra di galleggiare con la testa” afferma una nostra cliente.